Palermo, crac Amia: la curatela dovrà ricevere quasi 57 milioni, di cui 51 dal Comune
I giudici del tribunale civile del Palermo hanno stabilito che la curatela fallimentare dell’Amia (la municipalizzata che si occupava di raccolta rifiuti) deve ricevere 56 milioni e 800 mila euro: di questi ben 51,1 milioni devono essere versati dal Comune di Palermo.
I giudici hanno stabilito anche la suddivisione del restante importo: gli amministratori dell’Amia Vincenzo Galioto, Angelo Canzoneri, Paola Barbasso Gattuso, Orazio Colimberti, Giuseppe Costanza e Antonio Giuffrè devono versare fino alla concorrenza dell’importo di 6 milioni, Bernarda Cristina Palermo fino a 347 mila euro, Maria Camillo Segreto, Elide e Vito Triolo fino alla concorrenza di 2 milioni.
PALERMO TORNA ARANCIONE: ZONA ROSSA NON PROROGATA
COVID, IL BOLLETTINO NELLE SINGOLE PROVINCE
PALERMO, ORLANDO: “ZONA ROSSA? È PIÙ ROSA PALLIDO”