Palermo e rigenerazione urbana, incontro con i vertici Ance dei candidati a sindaco

Altro incontro per i candidati a sindaco di Palermo. Dopo il confronto alla sede di Confcommercio, è stata la volta di quello a Palazzo Forcella de Seta con i vertici di Ance.

Il presidente Massimiliano Miconi, i componenti del Consiglio direttivo e gli associati di Ance Palermo hanno dibattuto con Rita Barbera, Francesca Donato, Fabrizio Ferrandelli, Roberto Lagalla, Ciro Lomonte e Franco Miceli di argomenti che riguardano lo sviluppo della città.

Uno degli argomenti affrontati riguarda la rigenerazione urbana.

Barbera ha affermato che “quella di recupero e rigenerazione è una politica necessaria per la città”.

Secondo Donato, una amministrazione che consideri un privato nemico “vuole suicidarsi. Il degrado e l’abbandono sono tali che ci sono interventi fondamentali per la sicurezza delle infrastrutture e per dare servizi minimi essenziali decenti. Serve una programmazione a lungo termine, condivisa”.

Ferrandelli ha sostenuto che il primo passo “è il Prg e poi il Pums perché senza strumenti di progettazione non si può parlare di programmazione”. Mentre Lagalla parla di far “coincidere idea di rigenerazione urbana con quella di miglioramento della vivibilità della città con una riqualificazione complessiva. Tutto questo con concertazione e copianificazione con chi ha esperienza diretta di problemi così complessi”.

Per Lomonte i costruttori sarebbero “il rilancio dell’economia per la città. Si tratta di fare un cambio epocale. Intendiamo trovare quei codici che hanno reso bellissimi i nostri centri storici che non rispettati, portano all’orrore delle città moderne”.

Infine Miceli che dice di “intervenire sulla città consolidata, lavorare sui contesti e sulle aree pubbliche. Serve fiscalità agevolata per chi fa investimento nel campo della rigenerazione. Bisogna rivedere i regolamenti edilizi e fare semplificazione”.

REGIONALI, CLAUDIO FAVA LASCIA ANTIMAFIA SICILIA: SARÀ CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA ALLE PRIMARIE

PALERMO, NUOVA PIAZZA DELLO ZEN: APPROVATA LA VARIANTE. DI GANGI “UN PASSO IMPORTANTE”

ATTIVITÀ SPORTIVE IN SICILIA, MICCICHÈ RICEVE CASSISI: “SNELLIRE LE PROCEDURE PER LA RIPARTENZA”

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI