Palermo, emergenza rifiuti in via Conte Federico. Il M5S: “Altro che Bellolampo”

Un’immensa discarica a cielo aperto di 450 metri di estensione per due di altezza, ‘attiva’ da almeno tre anni in via Conte Federico a Palermo. Questa la denuncia del Movimento 5 Stelle che punta il dito sull’emergenza rifiuti.

“Altro che settima vasca a Bellolampo: non è necessaria, basta andare alle porte di Palermo per scoprire, parallela all’autostrada Palermo-Catania, un’immensa discarica che contiene di tutto. Dall’amianto all’organico, agli scarti di cantiere, con grande abbondanza di percolato pericolosissimo”.

Ironizza Domenico Gambino, candidato al consiglio comunale di Palermo nella lista del M5S, dopo il sopralluogo effettuato nella mattinata di oggi insieme ai deputati regionali Giampiero Trizzino e Luigi Sunseri, e il deputato nazionale Davide Aiello.

Nei mesi scorsi il consigliere della seconda circoscrizione Pasquale Tusa aveva ripetutamente segnalato la ‘bomba ecologica’ al Comune e alla Regione: l’ultima volta a marzo.

Per Trizzino, componente della commissione Ambiente dell’Ars, “questa discarica abusiva, così come numerose altre, esiste da tre anni, lo stesso periodo nel quale a Musumeci vennero conferiti poteri speciali per la realizzazione della nuova vasca di Bellolampo. Se i tempi fossero stati rispettati, non staremmo qui a parlarne. Evidente la pesante responsabilità del governo di centrodestra che testimonia, quantomeno, scarsa o nulla attenzione”, conclude.

VILLABATE (PA), CONTINUI ABUSI SESSUALI SUI NIPOTI: ARRESTATO UN UOMO DI 40 ANNI

COMUNALI, MICELI A LAGALLA: “TENTATIVO INDEGNO DELLA DESTRA. HANNO LA COSCIENZA SPORCA”

COMUNALI, LAGALLA: “LA SINISTRA CANDIDA IL FIGLIO DI UN BOSS MAFIOSO. DOPPIOPESISMO”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI