Palermo, la solita storia: forte pioggia e sottopassi allagati alla Circonvallazione
Ancora una volta Palermo va in difficoltà per una pioggia appena più forte dell’ordinario. Numerose strade sono diventate impraticabili e ci sono state chiamate al centralino dei vigili del Fuoco per segnalare qualche allagamento.
L’episodio più grave ha riguardato un’automobile che si è ribaltata in via Roccazzo dopo avere preso in pieno un tombino, aperto per fare defluire l’acqua che aveva allagato la strada. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in salvo l’automobilista facendolo uscire dall’auto e affidandolo alle cure del 118.
I disagi per la città sono stati comunque contenuti perché a causa del lockdown la circolazione stradale è molto ridotta ma si è ripetuta la storia di ogni volta. Alcuni sottopassi della Circonvallazione di Palermo, via Lazio e via Belgio in primis, sono stati chiusi al traffico a causa di allagamenti e la strada di collegamento fra le due autostrade è rimasta chiusa al traffico per alcune ore.
E’ stata chiusa al traffico anche la via Imera e allagamenti si registrano a Mondello, nella zona degli ospedali Civico e Policlinico, nei pressi dello svincolo dell’autostrada Palermo Mazara del Vallo per Tommaso Natale e nei pressi di Carini. Traffico rallentato anche nella zona Industriale di Palermo e nel sottopassaggio Guarnaschelli. Anche il traffico ferroviario con l’aeroporto ha subìto qualche ritardo, solo verso le 9.40 i treni hanno ripreso a circolare regolarmente.
La situazione era stata ampiamente prevista dalla Protezione Civile che aveva diramato l’allerta arancione.
(foto archivio)
SANITÀ, C’È DA FARE PIAZZA PULITA E SUBITO
POSTI LETTO COVID, IL MINISTERO MANDA GLI ISPETTORI IN SICILIA