Palermo, furti nei laboratori dell’Istituto Sciascia: fermi i corsi e tutte le attività

Le attività delle “Officine Zen” di Tappezzeria e Falegnameria dell’anno scolastico in corso avrebbero dovuto avere avvio nei primi giorni del mese di dicembre, ma purtroppo la scorsa settimana le “Officine Zen” di Palermo hanno subito un furto e tutte le attrezzature dei laboratori non sono più a disposizione di studenti e abitanti.

Senza l’attrezzatura non è possibile iniziare i corsi e le attività. Così l’associazione Handala ha avviato una raccolta fondi per chiamare la città a contribuire all’acquisto delle attrezzature rubate. Da alcuni anni nel quartiere Zen di Palermo, l’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo Sciascia” e l’Associazione Handala hanno attivato le “Officine Zen”, quattro aule della scuola che sono state ristrutturate nel 2019 grazie al progetto “Trame” finanziario dal Mibact (in cui partner erano anche Lisca Bianca, Send e l’Università di Palermo). Le aule sono state trasformate in laboratori di falegnameria e tappezzeria rivolti alle alunne e agli alunni della scuola secondaria e agli abitanti del quartiere.

Sono stati attivati corsi e laboratori mirati al contrasto della dispersione scolastica, che hanno fornito competenze ad adolescenti e adulti, hanno creato occasioni di apprendimento e socializzazione, hanno riqualificato spazi della scuola rendendoli più funzionali alle attività didattiche e spazi del quartiere nell’ottica di creare luoghi di aggregazione e comunità.

MARIA TERESA CUCINOTTA NUOVO PREFETTO DI PALERMO, LAGALLA: “MASSIMA COLLABORAZIONE”

TERMOVALORIZZATORI, SCHIFANI: “FONDAMENTALI PER RISOLVERE PER SEMPRE IL PROBLEMA RIFIUTI”

È MORTO ROBERTO MARONI, ADDIO ALL’EX MINISTRO ED EX SEGRETARIO DELLA LEGA: AVEVA 67 ANNI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI