Palermo, la Rap: “Verso fine emergenza rifiuti. Raccolte oltre 1.200 tonnellate al giorno”
Il presidente della Rap, Giuseppe Norata, e il direttore generale, Roberto Li Causi, hanno dichiarato che l’azienda, da diversi giorni, è impegnata per portare via il surplus dei rifiuti rimasti nella pubblica via della città di Palermo. La fase acuta dell’emergenza sembra essere alle spalle.
“Già martedì 8 dicembre – fanno sapere Norata e Li Causi –potremmo concludere gli interventi straordinari, portati avanti con l’ausilio delle pale meccaniche, in quei siti con maggiori criticità della città”.
La Rap giornalmente ha raccolto nell’ultima settimana oltre 1.200 tonnellate di rifiuti al giorno con una maggiore produzione che attesta il crescente recupero dell’abbandono su strada rispetto alla media giornaliera di produzione che si afferma a 850/900 tonnellate. Contestualmente alle attività per regolarizzare il servizio di raccolta da questa settimana sarà potenziato, con squadre aggiuntive, il servizio di ritiro ingombranti su strada e a domicilio.
“Oltre alle 8 pale e ai 70 compattatori giornalieri messi in campo per la raccolta, – spiegano Norata e Li Causi – sono previsti 6 mezzi dedicati al ritiro degli ingombranti, con massima priorità alle segnalazioni dei cittadini, ai siti sensibili, accanto alle scuole o dove bisogna tutelare la salute pubblica”.
“In queste ore – concludono– per non ricadere nell’emergenza stiamo lavorando in sinergia con l’Amministrazione Comunale per individuare soluzioni necessarie per aumentare le capacità di trattamento dei rifiuti di Bellolampo nelle more che la Regione individui, finalmente, gli impianti cui potere conferire i rifiuti prodotti in città”.
MALTEMPO, PROBLEMI ALL’INVASO POMA: DISAGI NEL PALERMITANO
MAFIA, LA DIA SEQUESTRA BENI PER 2 MILIONI ALL’IMPRENDITORE RAFFAELE DONZELLI