Palermo, la Regione assegna un edificio alla cooperativa parco Uditore

La Regione ha assegnato alla cooperativa parco Uditore, a Palermo, un edificio all’interno dell’area di fondo Luparello dove realizzare sin da oggi le proprie attività sociali e ludico-ricreative e poter ricevere 25 bambini ospiti in strutture di accoglienza per minori già da questa estate.

Dopo la convenzione stipulata nel settembre 2017, le chiavi dell’edificio sono state consegnate al presidente della cooperativa, Piero D’Angelo, dal vicepresidente della Regione e assessore all’Economia Gaetano Armao e dall’assessore al Territorio e all’Ambiente Toto Cordaro.

Gaetano Armao sottolinea: “Questo spazio dieci anni fa era chiuso e inibito ai siciliani e ai palermitani. Oggi, invece, è un patrimonio della città e della Sicilia. Ringrazio per questo i professori Manfredi Leone e Giuseppe Barbera, con i quali abbiamo aperto questo luogo. Ringrazio i ragazzi dell’associazione, i cittadini che si fanno carico consapevolmente del destino della propria terra e i tanti volontari che lavorano qui”.

Il vicepresidente ha sollecitato l’amministrazione comunale a rimuovere i cartelloni pubblicitari: “In nessun’altra parte del mondo ci sono cartelloni che ostruiscono il verde. Chiediamo al comune di intervenire per mettere fine a questo scempio. Abbiamo gemellato sei anni fa questo parco con il St. James’s Park, il parco più importante di Londra e non possiamo presentarci con i cartelloni pubblicitari che coprono il verde”. Ora l’impegno si sposta sul tema dell’illuminazione: “Non è possibile che questo parco rimanga al buio. Chiederemo all’Enel di occuparsene e investire qui”.

Toto Cordaro invece assicura: “L’edificio assegnato è stato fino ad oggi utilizzato per uffici del corpo forestale della Regione ed è stato scelto perché agibile sin da subito e disponibile ad accogliere le attività di animazione territoriale ed educazione all’ambiente che la cooperativa organizzerà a beneficio dei tanti, soprattutto bambini, che all’interno del Parco hanno imparato a trovare occasioni di socializzazione e svago”.

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI