Palermo, l’aeroporto Falcone Borsellino diventa hub vaccinale per due giorni

Giovedì 17 e venerdì 18 febbraio l’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo diventa hub vaccinale e ospiterà squadre di medici, infermieri e personale amministrativo della struttura commissariale locale per la gestione dell’emergenza Covid.

Dalle 10 alle 18, in ognuno dei giorni indicati, potranno quindi possibile vaccinarsi contro il Coronavirus: lavoratori dell’aeroporto, utenza, viaggiatori, accompagnatori, ma l’appuntamento è aperto in generale anche ai cittadini di Palermo e dei comuni vicini allo scalo aeroportuale. Sarà possibile eseguire prime, seconde e terze dosi di vaccino a partire dai 12 anni in su. Per l’anamnesi, la somministrazione e la consegna delle certificazioni è stata individuata la sala arrivi, area check-in C.

Questa mattina il sopralluogo del commissario Covid della Città di Palermo, Renato Costa, alla presenza di Giovanni Scalia e Natale Chieppa, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale di Gesap.

“Sempre d’intesa con la struttura commissariale – dichiara Giovanni Scalia, ad di Gesap -, stiamo lavorando anche a una nuova area tamponi nello scalo aeroportuale, che possa essere più facilmente raggiungibile dai passeggeri. Il tutto nell’ambito di un impegno costante per rendere i viaggi in aereo ancora più sicuri e per far sentire ancor più garantita la comunità aeroportuale”.

“Sarà un esperimento per capire se possiamo allestire un nuovo centro vaccinale permanente, a disposizione della popolazione – afferma il commissario Covid di Palermo, Renato Costa -. È quello che facciamo da sempre: cercare di avvicinare il vaccino ai cittadini, proponendolo anche in scenari di vita quotidiana al di fuori dei contesti più strettamente sanitari. Ci auguriamo che l’aeroporto, così com’è stato snodo centrale per lo screening, possa diventarlo anche per la vaccinazione”, conclude.

AGROALIMENTARE IN SICILIA, SCILLA: “OLTRE 9 MILIONI PER PROMUOVERE PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ”

IACP PALERMO, SBLOCCATI PIÙ DI 5 MILIONI PER SALDARE IL DEBITO CON L’AMAP

PALERMO, IN ARRIVO 1.558.567 EURO DAL MINISTERO DELLA CULTURA PER PROGETTI NELLE PERIFERIE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI