Palermo, lo screening nelle scuole parte a rilento. Orlando: “Serve un piano adeguato”
Via allo screening anti-covid nelle scuole di Palermo… ma non a tappeto (almeno per ora). Nella giornata di ieri i test rapidi si sono svolti all’istituto Madre Teresa di Calcutta ma hanno riguardato solo gli alunni delle medie: quelli delle elementari sono stati esentati per questa fase. All’esame si sono sottoposti 201 ragazzini su 265 e 4 di loro sono risultati positivi.
A far storcere il naso è però proprio l’organizzazione: al momento non ci sarebbero un calendario chiaro con le date e gli indirizzi in cui le Usca si presenteranno ai cancelli delle scuole. Oggi è previsto un incontro tra Comune, Asp e provveditorato agli studi per pianificare un vero screening di massa che comprenda anche i più piccoli. Ma il sindaco Leoluca Orlando avrebbe già manifestato, anche nel corso di riunioni e contatti istituzionali, il proprio disappunto.
In una nota del comune, si ribadisce “l’esigenza di un adeguato piano di screening della popolazione scolastica da attuare da parte della ASP di Palermo, la cui piena e preannunciata efficacia è stata posta a motivazione dalla sospensione del provvedimento di chiusura delle scuole cittadine” (sospensione disposta dopo una serie di contatti con i ministri Speranza e Azzolina e il presidente della Regione).
“Torno a chiedere con forza, in spirito di collaborazione istituzionale e per evitare allarmismi – dichiara Orlando – che il Comune di Palermo abbia un quadro di dati chiaro e completo della situazione in città, sia nel mondo della scuola dell’obbligo, sia più in generale con riferimento alla tenuta del sistema sanitario e ospedaliero dedicato al Covid e ordinario e della medicina territoriale, di fronte all’aumento dei contagi e dei ricoveri.
Il Comune ha fatto tutto quanto è nelle sue competenze, e anche oltre, per facilitare l’attività di screening nelle scuole e attendiamo quindi dalle autorità sanitarie di avere informazioni chiare circa un piano di intervento realistico e tempestivo o di ogni altro provvedimento necessario per la tutela della salute dei cittadini”.
BONUS SICILIA: TUTTI SCONTENTI. SOLO 2 MILA EURO A IMPRESA
SEQUESTRATI BENI PER OLTRE UN MILIONE A UN COMMERCIALISTA PALERMITANO
PROROGATA LA “ZONA ROSSA” DI VITTORIA
LA “GIOSTRA” DELL’ARS: CAMBI DI CASACCA E EQUILIBRI DA RITROVARE