Palermo, nuova emergenza rifiuti: 300 tonnellate in strada, proteste in via Villagrazia

Nuova emergenza rifiuti a Palermo. L’ammontare della spazzatura non raccolta è di circa 300 tonnellate e in alcuni quartieri (Borgo Nuovo, Villaggio Santa Rosalia, Bonagia e Falsomiele) le strade sono invase da cumuli di immondizia. La situazione più tesa in via Villagrazia dove i residenti hanno riversato su tutta la carreggiata i rifiuti come gesto di protesta.

Oggi è previsto l’incontro tra sindacati e l’amministratore unico di Rap, Girolamo Caruso, che tira in ballo anche la mancata approvazione del Pef (e di conseguenza il mancato aumento della Tari) in Consiglio Comunale: “Stiamo organizzando servizi aggiuntivi con i privati. Per il recupero dell’arretrato serve la disponibilità dei sindacati. La decisione del consiglio comunale ha creato più di un problema.

Duro il commento di Igor Gelarda, capogruppo della Lega a Palazzo delle Aquile: “Una muraglia di spazzatura di oltre 50 metri è quello che ha buttato nella disperazione i residenti di via Villagrazia, a pochi passi dalla chiesa di San Pio decimo, a Piazza Guadagna. Residenti che dopo diversi giorni di mancata raccolta  hanno bloccato il transito delle auto con la stessa spazzatura riversata per strada. Siamo in una situazione di grave emergenza che non riguarda solo la spazzatura, ma che è anche sanitaria. L’intervento del prefetto è assolutamente necessario. L’Amministratore Unico della Rap aveva garantito che non ci sarebbero state emergenze ma l’emergenza è già cominciata da un pezzo. Una amministrazione comunale totalmente allo sbando che invece di riattivare i servizi essenziali per i cittadini, e di potenziare la Rap, ha deciso di non amministrare più nulla. A questo punto perché il sindaco non si dimette?”.

FURTI DI AUTO E MOTO NEL PALERMITANO: 7 ARRESTI

SCUOLA, CIRCOLARE DELLA REGIONE: “LEZIONI IN PRESENZA”

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 2 AGOSTO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 2 AGOSTO 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI