Palermo, operazione “Oro Rosso”: recuperati in una galleria 100 chili di rame
Prosegue il contrasto al fenomeno del “furto di rame” da parte i dei militari della polizia ferroviaria che attraverso l’operazione denominata “Oro Rosso”, hanno recuperato circa 100 kg del metallo in questione.
I 36 agenti impegnati nel servizio hanno controllato anche 100 persone e ispezionato 30 località. Svolti i controlli su strada, lungo linea e in 11 centri di raccolta e trattamento di rifiuti speciali e metallici dislocati in tutta la regione, verificando anche le autorizzazioni necessarie all’ambiente, all’esercizio dell’attività ed al trattamento dei materiali.
A Palermo gli agenti, nel corso dell’operazione, hanno effettuato un controllo nel cantiere della fermata della metropolitana “Belgio”, rinvenendo all’interno di una galleria spezzoni rigidi di cavo di rame per un peso di circa 100 Kg. Il rame era stato trafugato dal cantiere ed occultato per essere successivamente portato via in un momento migliore. Il metallo recuperato è stato restituito alla ditta proprietaria mentre sono in corso indagini per identificare gli autori del furto.
MAFIA, COLPITO UN ESPONENTE DEL CLAN “NARDO”: CONFISCA DI BENI DA 2 MILIONI NEL SIRACUSANO
PALERMO, DIMINUISCONO GLI AIUTI DELLO STATO E AUMENTA L’IRPEF: SI PASSA DA 465 A 180 MILIONI
CALTANISSETTA, RUBAVANO IN CHIESE, CASE E SCUOLE DURANTE IL LOCKDOWN: ARRESTATE 5 PERSONE