Amat

Palermo “perde” 50 autobus: da Amat niente straordinari agli autisti dopo i tagli al bilancio

Dopo i tagli al bilancio, la dismissione di vari servizi (e persino il “taglio” degli autobus) da parte di Amat a Palermo diventa uno scenario concreto. Il presidente dell’azienda di trasporto pubblico, Michele Cimino, ha infatti messo nero su bianco le mosse per far quadrare i conti e le voci “tagliate” sono tante: l’Amat va infatti verso la rinuncia alla gestione di car sharing, zone blu e rimozione forzata per concentrarsi sui servizi di trasporto (bus e tram).

Ma il piano dell’Amat prevede (di fatto) anche una ulteriore riduzione delle corse: ad essere tagliate sono infatti anche le prestazioni straordinarie degli autisti, il che significa eliminare almeno 50 equipaggi dal servizio giornaliero offerto all’utenza e scendere sotto i 100 autobus in servizio in tutta la città. Cimino ha annunciato per lunedì una riunione con i dirigenti per trovare una soluzione, ma proprio lunedì è il giorno in cui torneranno a scuola il 50% dei ragazzi delle superiori. Ragazzi che ora rischiano di ritrovarsi non un servizio ulteriormente potenziato (come ipotizzato invece a livello regionale) ma al contrario “azzoppato”.

Polemica la reazione di Giulia Argiroffi, consigliere del gruppo “Oso”. “Secondo i parametri Istat a Palermo ci dovrebbero essere in giro, ogni giorno 600 autobus. Invece l’Amat ne prevede 170 ma in realtà ogni giorno ne escono dalla rimessa, in media, circa 120 alcuni dei quali tra l’altro rientrano subito alla base per guasto. Ora scopriamo che in giro ce ne saranno 50 in meno, per di più nel periodo di emergenza sanitaria che dovrebbe prevedere per ogni vettura una portata ridotta di passeggeri. L’ennesimo regalo di una amministrazione inefficiente che non sa programmare e che continua a tagliare i servizi per coprire le proprie incapacità”.

LA SICILIA “VEDE” LA ZONA GIALLA: TRA UNA SETTIMANA IL CAMBIO DI COLORE?

L’ISS: “ALLERTA MASSIMA SULLE VARIANTI”

BILANCIO E FINANZIARIA: TESTO APPROVATO IN GIUNTA, CRITICHE DAL PD

TAMPONI RAPIDI, E’ GUERRA SULLE TARIFFE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI