Palermo, Giovannini incontra Orlando per programmare le risorse del Pnrr

Una riunione a Palermo, nella sede del Ministero Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, per programmare il futuro e la destinazione dei fondi del Pnrr per il capoluogo e l’area metropolitana.

Hanno partecipato all’incontro il ministro Enrico Giovannini, l’A.D. Vera Fiorani per Rfi e Grandi Stazioni; Aldo Isi, amministratore delegato di Anas; Giuseppe Catalano, coordinatore della struttura tecnica di missione del Mims e dello staff del ministro. Per la Città e per la Città Metropolitana di Palermo presente il sindaco Leoluca Orlando, l’ingegnere Salvatore Pampalone, l’ingegnere Orazio Amenta, coordinatore Pnrr e l’ingegnere Francesco Lagna.

Gli investimenti, attualmente, corrispondono a circa 2 miliardi e 700 milioni di euro complessivi per Pnrr, Fsc e Bilancio dello Stato. Leoluca Orlando ha esposto una serie di progetti nei settori della mobilità sostenibile, delle reti tranviarie in connessione con le reti ferroviarie. Inoltre, ha sollecitato l’erogazione di ulteriori investimenti per opere nel settore della mobilità ciclistica e ha preso atto con soddisfazione della previsione di circa 100 milioni di euro per autobus eco-sostenibili e vetture tranviarie.

Sono stati passati in rassegna anche interventi sulla riqualificazione urbana, alla viabilità della città di Palermo e al Ponte Corleone, affidato all’Anas attraverso un commissario nominato dal ministro. Di particolare rilievo, infine, gli interventi del settore idrico e nel settore portuale che interessano rispettivamente l’azienda comunale Amap e l’Autorità di Sistema Portuale. Concordati e calendarizzati, infine, entro la settimana tre specifici incontri operativi per Rimed-Carini, per viabilità e mobilità e per reti e risorse idriche.

MAFIA E SCOMMESSE SPORTIVE, IN APPELLO CINQUE CONDANNE E DUE ASSOLUZIONI

PALERMO, CARENZE IGIENICHE E CIBO SCADUTO: SANZIONI PER TRE ESERCIZI COMMERCIALI

CALDERONE (FI) CONTRO TUCCIO D’URSO: “CHIEDO AL GOVERNO LA SUA DESTITUZIONE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI