Palermo, porticciolo di Sant’Erasmo: al via il servizio di pulizia e la sorveglianza
Continua lo sviluppo dell’area del porticciolo di Sant’Erasmo, a Palermo. È stato sottoscritto, infatti, un con la Osp srl (Operazioni e servizi portuali) per la pulizia giornaliera e per la sorveglianza dell’intera area. Quattro in totale le risorse destinate al servizio, con due tipologie di intervento in base alla stagione: 14 ore giornaliere nel periodo compreso tra giugno e ottobre e sei ore nella stagione invernale, tra novembre e maggio, in cui è previsto un minore afflusso e una più bassa frequentazione.
“Ma in entrambi i casi – precisa il presidente di Osp, Giuseppe Todaro – l’area sarà monitorata quotidianamente e costantemente. E siamo sicuri che le risorse umane impiegate faranno anche da deterrente contro eventuali atti di vandalismo, di cui purtroppo abbiamo avuto numerosi precedenti, in modo da assicurare un pronto intervento di allerta delle forze dell’ordine in caso di necessita’”.
Il presidente dell’Autorità Portuale, Pasqualino Monti, dice: “Sono soddisfatto. L’Authority sta impegnando tutte le sue forze per costruire infrastrutture e strutture ricettive con risultati già visibili. Ma se non ci si prende cura del nuovo, in breve va tutto in malora: quindi la manutenzione, quotidiana e straordinaria, è fondamentale. Altrettanto indispensabile è il servizio di vigilanza del porticciolo di Sant’Erasmo che serve a evitare gli incresciosi episodi di vandalismo che si sono verificati in passato”.
PALERMO, NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO ORLANDO