Palermo, protesta di Coldiretti contro il caro-bollette: agricoltori in piazza

Gli agricoltori scendono in piazza per protestare contro il caro-bollette. A Palermo, ma anche a Trapani, Agrigento, Caltanissetta, centinaia di agricoltori e allevatori si sono riuniti davanti alle prefetture per una mobilitazione nazionale, organizzata da Coldiretti, in occasione della quale hanno anche simbolicamente portato ai prefetti alcune produzioni di eccellenza dei territori che rischiano di scomparire.

La protesta è contro i rincari dell’energia e le speculazioni sui prezzi. Francesco Ferreri, presidente di Coldiretti Sicilia, dice in merito: “La nostra mobilitazione, oltre alla tragica situazione del sistema zootecnico, riguarda anche il ‘far west’ del fotovoltaico. Diciamo sì all’energia pulita con i pannelli installati sui tetti e incentivi che possano davvero contribuire alla sostenibilità. La Regione può fare la sua importante parte utilizzando e adeguando le risorse del Programma di sviluppo rurale – Psr. Si tratta di un momento speciale, grave e particolare e quindi queste modifiche diventano indispensabili”.

Anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è intervenuto a sostegno degli allevatori e agricoltori della Coldiretti: “Ancora una volta la Coldiretti dà voce non solo alla protesta, ma anche alle proposte volte a superare il periodo difficile che sta affrontando l’agricoltura in Sicilia e a Palermo. L’amministrazione comunale è al fianco dei tanti allevatori e agricoltori che stanno vivendo un momento drammatico. Purtroppo si registra un aumento esponenziale dei prodotti necessari alla produzione agricola che però non corrisponde ad un aumento adeguato del prodotto agricolo finale”.

MAFIA E RIFIUTI PLASTICI, SEQUESTRO DI BENI DA 3 MILIONI AD UN IMPRENDITORE NEL RAGUSANO

CALTANISSETTA, SEQUESTRATE TRE DISCARICHE ABUSIVE: CONTENEVANO MATERIALE TOSSICO

FONDI UE 2021-27, MUSUMECI: “AMBIENTE, RICERCA E DIGITALE SARANNO ELEMENTI CHIAVE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI