Palermo, quattro rapine in farmacie del centro: arrestati due uomini di 49 e 41 anni

Due palermitani di 49 e 41 anni, Massimiliano Cavataio e Fabio Mercurio, sono stati arrestati dai Carabinieri per rapina aggravata. L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal gip di Palermo a seguito di indagini coordinate dalla locale Procura, che hanno permesso di raccogliere “gravi indizi di colpevolezza” a carico degli indagati, ritenuti responsabili di ben quattro rapine, commesse tra luglio e dicembre 2021, in altrettante farmacie del centro cittadino.

Risultato dei “colpi”, eseguiti tramite minaccia ai dipendenti e alcune volte servendosi di un coltello, è stata la sottrazione di parte degli incassi, pari a circa 1.000 euro complessivi e, in una circostanza, lo smartphone di una dipendente.

Fondamentale, per la ricostruzione dei fatti e lo sviluppo dell’indagine, è stata l’analisi delle immagini registrate dagli apparati di videosorveglianza, che hanno consentito di rilevare alcuni dettagli fisici e dell’abbigliamento utili all’identificazione dei presunti responsabili. I due arrestati sono stati condotti al carcere “Lorusso-Pagliarelli” di Palermo.

Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, ribadisce che “le farmacie sono presidi sanitari di prossimità, operano al fianco dei cittadini per rispondere ad un loro bisogno di salute, servizio che hanno garantito sempre, anche nei momenti più difficili della pandemia. Le farmacie costituiscono una parte integrante del Servizio sanitario nazionale, esattamente come gli ospedali, le Asp, i poliambulatori e i medici di medicina generale. Quindi, il loro ruolo sociale non può essere scambiato come ‘bancomat’ a disposizione di ‘famiglie’ in difficoltà, mettendo a rischio l’incolumità di quanti lavorano nelle farmacie e dei cittadini che vi entrano per ottenere rimedi per la salute”.

MUSUMECI: “MICCICHÈ? NON MI HA CHIAMATO, MA NON È UN PROBLEMA. MICA BISOGNA ESSERE AMICI…”

TENSIONI SULLA FINANZIARIA: IL GOVERNO ARRANCA TRA KO, STRALCI E ACCANTONAMENTI

SPIAGGE PIÙ BELLE E PULITE, UNDICI “BANDIERE BLU” IN SICILIA: FURCI SICULO NEW ENTRY

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI