Palermo, riunione del Prefetto Forlani per la prevenzione e il contrasto dell’usura
Una riunione richiesta dal Prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, per esaminare l’Accordo Quadro per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura stipulato il 16 novembre scorso tra il ministero dell’Interno e l’Associazione Bancaria Italiana. Presenti il direttore della sede di Palermo della Banca d’Italia, il delegato ABI, i rappresentanti delle Associazioni antiracket e antiusura Comitato Addiopizzo, Solidaria, Centro studi Pio La Torre e Centro per i diritti del cittadino Codici e la Fondazione Santi Mamiliano e Rosalia.
Il documento, che è consultabile sul sito web della Prefettura di Palermo, rinnova e attualizza i percorsi idonei a facilitare l’accesso al credito legale. E’ stato definito “un proficuo momento di riflessione e di utile confronto sulla tematica e sulle percorribili modalità operative a sostegno di quanti si trovano a non potere accedere al circuito legale del credito”.
Il Prefetto “ha richiamato l’esigenza – avvertita da tutti i partecipanti al Tavolo – di promuovere azioni di informazione e comunicazione rivolte alle famiglie e agli operatori economici sugli strumenti giuridici e di accompagnamento oggi disponibili per gestire la crisi di sovra indebitamento ed ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dalle Associazioni iscritte nell’apposito elenco prefettizio nel contatto con gli interessati”.
L’esigenza è quella di “proseguire nel percorso avviato mantenendo attivo il Tavolo Tecnico per ogni ulteriore collaborazione a sostegno dei soggetti esposti e per la prevenzione del fenomeno dell’usura, anche attraverso la promozione di momenti formativi, organizzati da Banca d’Italia e ABI, destinati agli operatori del settore”.