Palermo, Sala delle Lapidi commemora l’architetto della “Belle Époque” Basile

Una seduta del consiglio comunale di Palermo per commemorare l’architetto palermitano Ernesto Basile. Sala delle Lapidi, questo pomeriggio, ne tributerà la figura, nel ricordo della Belle Époque di cui egli fu massimo esponente. Un doveroso riconoscimento di valore all’opera del maestro.

In contemporanea alla seduta palermitana dedicata al proprio illustre cittadino, a Roma si terrà la cerimonia celebrativa del centenario dell’Aula della Camera dei deputati a Montecitorio realizzata dallo stesso progettista.
Ernesto Basile fu incaricato nel 1901 dal Governo Italiano, scelto in quanto migliore rappresentante del nuovo stile internazionale europeo, con l’ulteriore preziosa riconosciuta capacità di saper radicare la maniera internazionale a significative declinazioni nazionali.

Un documento, prodotto dal consiglio comunale di Palermo, verrà illustrato in aula e impegnerà l’amministrazione comunale a concretizzare nell’immediato, i primi atti di Ernesto Basile Icona Urbana: come Santa Rosalia è icona religiosa, Ernesto Basile, alla stregua di Antoni Gaudí per Barcellona sarà nuova icona laica in cui riconoscersi come comunità, recuperando radici preziose, mettendo a rete e valorizzando l’inestimabile patrimonio attraverso un percorso culturale e turistico e indirizzando lo sviluppo culturale, sociale ed economico, nell’ispirazione del periodo storico di massimo splendore culturale di Palermo.

Interviene, anche, il Presidente del consiglio comunale Totò Orlando: “Dedicando i lavori d’aula alla celebrazione di Ernesto Basile, intendiamo valorizzarne la figura e il portato storico di questo nostro illustre  concittadino, proponendo alla città una nuova consapevolezza e conoscenza sul periodo della Belle Époque, che vide Palermo ergersi a indiscusso punto di riferimento culturale, economico e sociale per l’intero continente europeo”.

Categorie
cultura
Facebook

CORRELATI