Palermo, scavi in via Roma: lavori per il collettore fognario, rivoluzione alla viabilità /VD

Gli infiniti lavori che stanno coinvolgendo via Roma, a Palermo, continuano a creare disagi per la viabilità. Si torna a parlare, infatti, del collettore fognario, opera che ha subito tantissime ritardi per varie cause; i lavori, però, da giorno 7 gennaio, riprenderanno e ci saranno dei cambiamenti alla circolazione.

Le modifiche sono in vigore fino al 13 marzo. Via Roma sarà chiusa al traffico tra via Cavour e via Bentivegna; lungo questo asse verrà sospesa la corsia riservata in direzione stazione Centrale nel tratto Amari-Cavour. Via Guardione diventerà strada senza uscita con doppio senso di marcia fino al civico 78 e sarà poi chiusa fino a via Roma, con l’istituzione del divieto di sosta.

In via Mariano Stabile verrà istituito il senso unico direzione mare tra via Villaermosa e via Roma, mentre su questa stessa strada ci sarà il senso unico direzione monte tra via Michele Amari e via Roma. I lavori per il collettore toccheranno anche la zona del porto e dureranno fino al 28 febbraio. Sarà quindi chiusa al traffico via Crispi, all’altezza di via Domenica Scinà.

L’ultimo step dei lavori riguarda la zona di via Amedeo D’Aosta e in questo caso le modifiche alla circolazione saranno in vigore fino al 26 febbraio. Sarà chiusa ai mezzi via Stefano Canzio, tra piazzale Garibaldi e via Amedeo D’Aosta. Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha inoltre deciso di prorogare la sospensione della Ztl dal 7 gennaio e fino al 10 gennaio.

(gm) “Riprendono i lavori del collettore fognario in via Roma”, titolava il Giornale di Sicilia nel gennaio del 2020, precisando che i lavori sarebbero stati completati entro l’anno. La storia si ripete, i cantieri infiniti restano un flagello di questa città. Uno dei tanti.

ITALIA IN ZONA GIALLA “RAFFORZATA”. MA LA SICILIA RISCHIA

SCUOLE SUPERIORI IN SICILIA, “BLOCCATO” IL RITORNO IN PRESENZA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI