Palermo, sequestri e sanzioni tra Boccadifalco e il Villaggio Santa Rosalia
Non si arresta l’attività di controllo della Polizia nel campo nelle scommesse e del gioco d’azzardo a Palermo. Negli ultimi giorni i poliziotti appartenenti al Commissariato di “Porta Nuova” hanno riscontrato varie irregolarità in un Internet Point del “Villaggio Santa Rosalia”.
Quattro postazioni pc davano accesso illegale a siti esteri per il gioco online. Al gestore dell’esercizio commerciale è stata elevata una sanzione amministrativa di 40.000,00 euro ed è stato disposto il sequestro amministrativo delle 4 postazioni pc.
Sono state controllate anche tre attività commerciali nel quartiere Boccadifalco. In un panificio sono state rilevate irregolarità di natura amministrativa riguardanti la regolarizzazione di un dipendente: elevata una sanzione amministrativa ammontante a 54.770 euro. Inoltre, sono state riscontrate violazioni di natura penale per la mancata registrazione del Documento di Valutazione dei Rischi (Sicurezza sul Lavoro) con conseguente ed immediata sospensione dell’attività e una sanzione pari a 34.576 euro.
Anche in un altro panificio della zona, sottoposto ad accesso ispettivo, sono state riscontrate violazioni di natura amministrativa riguardanti la mancata regolarizzazione di un dipendente, con l’elevazione di una sanzione amministrativa per il proprietario pari a 9.500 euro, anche in questo caso sono state rilevate violazioni di natura penale per la mancata registrazione del Documento di Valutazione dei Rischi (Sicurezza sul Lavoro) con conseguente ed immediata sospensione dell’attività, con l’elevazione di una sanzione pari a 28.113 euro.
MICELI (PD): “LA REGIONE HA DIMENTICATO 23 PRECARI DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO”
CATANIA, TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGHE SINTETICHE: SEI PERSONE ARRESTATE DALLA POLIZIA
AGRICOLTURA, 33 MILIONI AI GAL. SCILLA: “RIPARTIZIONE BASATA SULLA PERFORMANCE DEI SINGOLI”