Palermo, si riapre la ‘partita’ Decathlon: il Tar dice sì all’uso dell’area ex Coca Cola
La situazione legata all’area ex Coca Cola di Tommaso Natale a Palermo si riapre. Il Tar ha infatti annullato il “no” emesso a maggio 2020 dal Comune in relazione all’uso commerciale dell’area (per la quale era interessata la catena Decathlon). Per i giudici amministrativi, il Suap ha dato un’erronea interpretazione alle norme tecniche d’attuazione.
Al momento, l’area è classificata D (cioè insediamento industriale) e dunque vi si possono installare attività di carattere “industriale, artigianale o simili”; ma il Comune sosteneva che sarebbe ammesso il mutamento d’uso su aree libere, non riconvertire quelle già esistenti. Il Tar ritiene ora il provvedimento dell’amministrazione viziato da “illogicità manifesta e contradditorietà”, accogliendo il ricorso della società immobiliare proprietaria dell’area.
La vicenda è destinata a alimentare nuovamente il dibattito politico visto che la situazione ha tenuto bloccate per lungo tempo diversi ipotesi di investimento dell’area (anche della stessa Decathlon – che nel frattempo ha dirottato i propri interessi sul Conca d’Oro). Ma Orlando attende ora il parere dell’avvocatura prima di andare avanti: “Ho ora chiesto una relazione che permetta di valutare se si possa, nel caso specifico, considerare definitivamente chiuso l’argomento e si possa quindi procedere al rilascio delle autorizzazioni”.
VARIANTE COVID: PASSEGGERI DA LONDRA NEGATIVI, MA SCATTA COMUNQUE L’ISOLAMENTO
RAZZA: “VARIANTE COVID? LA SICILIA É PRONTA”
VARIANTE COVID: IN SICILIA: OBBLIGO DI DENUNCIA E VOLI BLOCCATI