Palermo, topi al Giardino Inglese: “Si agisca”. La Rap: “Serviva la richiesta esplicita”
Problema ratti al Giardino Inglese di Palermo. La fontana interna della Villa comunale era infatti piena di topi e un video ha fatto clamore e il giro del web. I roditori, infatti, passeggiavano tranquillamente nella zona nonostante la presenza di bambini piccoli.
Immediate le reazioni dei genitori, ma soprattutto dal mondo della politica. Il primo è stato Igor Gelarda, capogruppo della Lega-Prima l’Italia, che ha definito il fatto “Una vergogna incredibile. I topi invadono i laghetti del giardino inglese, frequentato da bambini e famiglie – scrive su Facebook -. Ho immediatamente chiesto la derattizzazione”.
Anche Fabrizio Ferrandelli, candidato a sindaco di Palermo con +Europa, non è stato clemente riguardo l’infestazione. “Con l’aumento delle temperature hanno trovato il loro luogo ideale per la loro colonia estiva? Uno spettacolo indecoroso”.
“L’intera organizzazione va rimodulata e potenziata – prosegue – affinché si possa restituire decoro anche a quei pochi polmoni verdi della città, oggi ricettacolo di rifiuti e simbolo del degrado e dell’incuria in cui versa la città. Quello che occorre ora, urgentemente, è una immediatamente derattizzazione dell’area che, al contrario di quanto avviene oggi, dovrà essere calendarizzata ed effettuata periodicamente”.
E proprio la Rap ha voluto rispondere alle polemiche attuando la derattizzazione e spiegando che si tratta di “un intervento contingente a richiesta. Il servizio di derattizzazione di RAP viene effettuato tutto l’anno su strade, piazze e spazi aperti di proprietà pubblica, senza limitazione di accesso secondo un calendario stilato dall’area tecnica che abbraccia tutti i quartieri con interventi mediamente ogni 20 giorni che è consultabile sul sito della RAP”.
“Diversamente gli interventi sulle ville comunali, come nella fattispecie il giardino inglese, all’interno dei plessi scolastici, all’interno degli uffici comunali, esempio l’ufficio del centro storico, sono servizi che RAP effettua dopo esplicita richiesta ed autorizzazione da parte del Comune di Palermo , Ufficio Ambiente”.
MESSINA, SEQUESTRO DA UN MILIONE DI EURO A UNA SOCIETÀ DI TRASPORTO MARITTIMO
PALERMO, TRAGICO INCIDENTE STRADALE IN VIA TITONE: MUORE UNA DONNA, TRE I FERITI
GUERRA IN UCRAINA, 63 ORFANI ATTERRANO ALL’AEROPORTO DI TRAPANI: HANNO DAI 4 AI 16 ANNI