Palermo, trovati 7 milioni per i lavori sul ponte Corleone: verso la riapertura a fine 2022

Sono 7 i milioni di euro recuperati per la messa in sicurezza del ponte Corleone di Palermo e per garantire l’esecuzione dei lavori. Lo ha annunciato il deputato nazionale del M5S Adriano Varrica. L’operazione è frutto del percorso ideato e promosso dal parlamentare palermitano con l’Agenzia per la coesione territoriale, in sinergia col sindaco Orlando e col Commissario Castiglioni.

I cittadini di Palermo stanno patendo grossissimi disagi a causa dei restringimenti in viale Regione Siciliana – dichiara Varrica – Grazie alle mie interlocuzioni con gli uffici competenti a Roma e in piena condivisione di intenti col Sindaco Orlando e col Commissario Castiglioni, abbiamo recuperato 7 milioni di euro per garantire l’esecuzione dei lavori sul ponte Corleone”.

“Oggi non c’è da esultare – prosegue -perché la buona notizia l’avremo quando riapriremo il ponte in sicurezza e senza limitazioni, ma adesso esiste un percorso che porterà certamente, e in tempi brevi, alla soluzione di un problema ventennale – spiega l’esponente M5S – Già nei prossimi giorni, sulla base degli esiti della relazione di sicurezza, potrebbero essere presi i primi provvedimenti per attenuare i disagi alla mobilità”.

“Se, come spero, entro la fine del 2022 il ponte Corleone potrà essere attraversato in sicurezza e senza limiti non sarà merito di chi dentro le Istituzioni (magari da decenni) urla, denuncia e si indigna”, ha concluso.

CARO ENERGIA IN SICILIA, PIÙ GAS IN ARRIVO DALL’ALGERIA: MUSUMECI INCONTRA IL DELEGATO TOUAHRIA

PNRR SICILIA, APPROVATO IN COMMISSIONE ALL’ARS IL “PIANO PER IL RINNOVO DELLA SANITÀ”

CONCORSI ALLA REGIONE, IL COBAS-CODIR RICORRE AL TAR SICILIA PER L’ANNULLAMENTO DEI BANDI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI