Palermo, truffa all’Inps: la Guardia di Finanza sequestra 96 mila euro a un dipendente

La Guardia di Finanza di Palermo ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per un valore complessivo di circa 96 mila euro. Tale cifra corrisponde al profitto del reato di truffa nei confronti dell’Inps.

L’indagato, dipendente del citato Istituto con qualifica di Ispettore di Vigilanza, avrebbe fraudolentemente sottaciuto una collaborazione professionale continuativa con uno studio legale: nello specifico avrebbe omesso di comunicare all’Inps la propria attività per evitare il transito al ruolo amministrativo in modalità part-time. Avrebbe infatti comportato una diminuzione del 50% dello stipendio e la perdita dell’indennità connessa alla funzione di Ispettore.

Sottoposte a sequestro disponibilità finanziarie dell’indagato fino alla cifra di 95.755,86, pari alla differenza tra quanto effettivamente percepito dal soggetto in qualità di Ispettore di Vigilanza a far data dal 1 gennaio 2018 e quanto sarebbe stato in realtà spettante in caso rapporto lavorativo in modalità part-time.

MESSINA, MUORE UN 18ENNE IN SCOOTER: SI È SCHIANTATO CONTRO UN PALO DELLA LUCE

BLITZ ANTIMAFIA A PALERMO, DI DIO (CONFCOMMERCIO): “UN’ALTRA VITTORIA DELLA LEGALITÀ”

MUORE UN BIMBO PALERMITANO DI 6 ANNI A SHARM EL-SHEIKH: IN GRAVI CONDIZIONI IL PADRE

PALERMO, FERITI QUATTRO AGENTI AL CARCERE PAGLIARELLI: “BASTA. NON SIAMO CARNE DA MACELLO”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI