Palermo, vicina la realizzazione del “Museo del Mare e della Navigazione della Sicilia”

È sempre più vicina la realizzazione del “Museo del Mare e della Navigazione della Sicilia”. La sede è l’Antico Arsenale della Marina Regia di Palermo (Ex Arsenale Borbonico) e l’intervento costerà 4 milioni 587 mila euro.

Le risorse saranno recuperate dal Fondo di Sviluppo e coesione – Patto per il Sud, e l’intervento riguarda la complessiva ristrutturazione dell’edificio, sia per gli aspetti strutturali che per l’impiantistica e l’allestimento degli spazi espositivi con utilizzazione delle più avanzate tecnologie. Il museo accoglierà i reperti provenienti dal mare e racconterà la storia della navigazione che ha interessato la Sicilia: dalla preistoria ai primi del Novecento, quando i siciliani salpavano verso le Americhe a bordo dei bastimenti.

“Quando mi chiedono quale sia per me il senso dell’eredità lasciata da Sebastiano Tusa – sottolinea Alberto Samonà, assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana – credo che la grande sfida sia di poterne cogliere la visione e realizzarne alcune idee. Era davvero innaturale che una città come Palermo non avesse un proprio luogo per celebrare il mare. Il Museo del Mare della Sicilia sarà un luogo dalla forte identità, capace di testimoniare le evidenze archeologiche e quelle antropologiche di una Terra che – sin dall’origine dei tempi – è stato un crocevia di intensi scambi commerciali e culturali”.

COVID IN SICILIA, I DATI DEL 19 FEBBRAIO 

CASO “GREGORETTI”, SENTITI DI MAIO E LAMORGESE 

STOP DELLA CORTE DEI CONTI, A RISCHIO IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO DEI DIRIGENTI 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI