Palermo, Ztl sospesa solo la notte: “Provvedimento iniquo, sospenderla anche di giorno”

Ha scatenato reazioni critiche la decisione del Comune di Palermo di sospendere solo la Ztl notturna (in virtù del divieto di circolazione imposto a livello regionale dalle 23), mentre quella diurna resterà attiva anche nelle prossime settimane. Perplessità arrivano sia dall’opposizione in Consiglio Comunale che da associazioni di categoria.

Felice Coppolino (presidente regionale Unicoop Sicilia) –  “La temporanea sospensione della ztl notturna, da parte del sindaco di Palermo Orlando, è un provvedimento assolutamente iniquo e, così come concepito, non fa che danneggiare ulteriormente i cittadini e le attività produttive ormai al collasso che già vivono il parziale lockdown, adottato dal governo, come una vera e propria mannaia per il loro lavoro. Noi siamo e saremo sempre al loro fianco. Quello che deve essere fatto, invece, è uno stop immediato alla zona a traffico limitato da estendere anche a tutta la giornata”.

Antonino Randazzo, Concetta Amella e Viviana Lo Monaco (Movimento 5 Stelle) –  “La misura annunciata dal Sindaco di sospensione temporanea della sola Ztl notturna non è per noi sufficiente. In attesa della assunzione dei 100 nuovi autisti, che saranno utili per potere incrementare le corse dei bus, chiediamo al Sindaco e all’Assessore alla mobilità Giusto Catania di procedere temporaneamente anche alla sospensione della ztl diurna”.

Igor Gelarda, Alessandro Anello ed Elio Ficarra (Lega) –  “Un cittadino può anche comprendere che un’amministrazione comunale sia assolutamente incapace, come quella capitanata dal sindaco Orlando ma quello che non possiamo accettare è che ci sia l’ennesima presa in giro. Lo stop della ZTL notturna quando c’è il divieto della circolazione dopo le 23, in virtù del decreto del presidente Musumeci, è uno scherzo di cattivo gusto. Suona esattamente come togliere un divieto di balneazione nei mesi invernali. Orlando deve sospendere immediatamente la ZTL diurna, quando sarebbe necessario favorire gli spostamenti senza mezzi pubblici e permettendo di passare nel centro storico”.

BOLZANO FA DIETROFRONT. E CRACOLICI “PUNGE” MUSUMECI

LA GIUNTA REGIONALE APPROVA IL DDL “AUTONOMISTA

SILVANA SAGUTO CONDANNATA A 8 ANNI E 6 MESI

CORONAVIRUS: IL BOLLETTINO DELLA SICILIA (28 OTTOBRE)

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI