Personale scolastico, il 96,8% ha completato il ciclo vaccinale: tutti i dati aggiornati
Il 99% di docenti e personale Ata, su una platea di oltre 135 mila unità, ha ricevuto almeno una dose di vaccino; il 96,8% si è sottoposto al ciclo vaccinale completo e, all’interno di quest’ultima fascia, ben il 99% ha ricevuto la terza dose. In costante salita anche il numero di bambini fra i 5 e gli 11 anni sottoposti ad almeno una dose di vaccino: 84.031 unità, pari al 26,69% degli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia ed elementari. Inoltre, per la fascia anagrafica compresa tra i 12 ed i 19 anni, la percentuale di vaccinati con almeno una dose si attesta al 70,48%.
Sono questi i numeri, confortanti, aggiornati al 6 febbraio scorso, che potrebbero migliorare grazie alla semplificazione delle procedure di gestione dei contagi in ambito scolastico, indotta dalle nuove norme nazionali: la rimodulazione delle modalità di svolgimento della quarantena nei soggetti asintomatici, nonché l’incremento dei soggetti vaccinati, comportano un minore ricorso alla somministrazione di tamponi, permettendo così alle Usca di intensificare le campagne di vaccinazione.
A supporto del processo di immunizzazione della popolazione scolastica, sono attualmente in corso diverse iniziative come, ad esempio, quella condotta dall’Ufficio del Commissario per l’emergenza Covid-19 dell’Area metropolitana di Messina, che ha promosso la campagna vaccinale e di informazione “Mi Curo di te” nelle scuole del territorio provinciale.
“Sono dati che restituiscono maggiore serenità – spiega l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla -. Agli studenti potrà essere garantita maggiore continuità scolastica in presenza, indispensabile per riprendere le fila di un processo educativo reso difficile dal lungo ricorso alla Dad e per contrastare i molti disagi psicologici causati dal lockdown, oltre che da ripetute quarantene. Servirà rafforzare la collaborazione tra docenti e famiglie, per aiutare bambini e ragazzi a superare questo momento, e, al contempo, intensificare la campagna vaccinale, soprattutto all’interno delle scuole”.
L’assessore Lagalla ha nominato Salvo Scondotto, attuale coordinatore del Comitato tecnico-scientifico regionale, quale consulente per l’emergenza Covid nelle scuole.
COVID, IN CALO TUTTI I PARAMETRI MA NON I DECESSI. “PESANO” I RICALCOLI: I DATI GIMBE
IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E OMICIDIO, SEI EGIZIANI FERMATI A LAMPEDUSA
FRODE FISCALE, SEQUESTRO PER UN MILIONE A UNA DITTA DI TRASPORTI NEL PALERMITANO