Pesca, sequestrate oltre 2 tonnellate di prodotto ittico irregolare in Sicilia Orientale

Circa 2,3 tonnellate complessive di prodotto ittico irregolare (pronto ad essere immesso nel circuito della grande distribuzione locale) sono state sequestrate nel corso dei controlli messi in atto dai militari della Guardia Costiera in Sicilia Orientale nel corso della operazione denominata ‘Frontiere Tracciabili’.

L’operazione ha visto la realizzazione di 750 controlli da parte degli ispettori della pesca, con 22 sanzioni elevate, per un importo complessivo di circa 39 mila euro, e 23 sequestri operati. I controlli hanno riguardato la filiera ittica, concentrati soprattutto su mercati locali, grandi piattaforme logistiche di distribuzione, stoccaggio e deposito dei prodotti provenienti dalla pesca, dove principalmente viene accentrato il prodotto proveniente dall’estero.

Emerge comunque un dato positivo dai controlli: soltanto il 3% delle attività commerciali ispezionate è risultato non conforme. Infine, a seguito di dichiarazione di idoneità al consumo umano da parte dei medici veterinari competenti, buona parte del pescato sequestrato è stato devoluto in beneficienza ad enti caritatevoli, fra cui il Banco Alimentare di Catania, al quale sono stati donati oltre 300 Kg di pescato.

FOTO DI REPERTORIO

COVID A PALERMO: UNDICI POSITIVI A VILLA SOFIA

PALERMO, SCAVI IN VIA ROMA: RIVOLUZIONE ALLA VIABILITÀ

ITALIA IN ZONA GIALLA “RAFFORZATA”. MA LA SICILIA RISCHIA

SCUOLE SUPERIORI IN SICILIA, “BLOCCATO” IL RITORNO IN PRESENZA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI