Pnrr, Lupo: “Governo regionale incapace, l’agricoltura siciliana ne paga le conseguenze”
“La strampalata teoria dell’assessore circa una presunta ostilità ai danni dell’agricoltura siciliana ad opera del Ministero rende ancora più amaro il palese fallimento della Sicilia nel piano dei finanziamenti del PNRR a cui, a quanto appare chiaro, la Regione ha tentato di accedere con progetti privi di adeguati requisiti”. Cosi Giuseppe Lupo capogruppo de Pd all’Ars, commentando la notizia e replicando anche alle parole dell’assessore Toni Scilla.
“La bocciatura di 31 progetti dei 65 presentati – aggiunge – più che uno ‘scippo’ è un irreparabile danno al tessuto produttivo agricolo siciliano che può esclusivamente essere addebitata all’incapacità del governo regionale che, per altro, non ha mai interpellato il Parlamento per un confronto di merito sulle priorità da perseguire limitandosi ad una semplice elencazione dei progetti. Adesso la Sicilia rischia di restare tagliata fuori dalla distribuzione dei fondi con una conseguente brusca frenata del rilancio economico in cui molti imprenditori agricoli speravano. È urgente che l’assessore venga in aula per illustrare i progetti presentati – conclude Lupo – spiegando anche le ragioni che hanno condotto alla bocciatura”.
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 4 OTTOBRE 2021
IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 4 OTTOBRE 2021
SICILIA, CHE “BOCCIATURA”! 31 PROGETTI SU 31 NON AMMESSI AI FINANZIAMENTI PNRR