Polizia ferroviaria, operazione “Stazioni Sicure”: controllate 22.795 persone in Sicilia

Prosegue l’attività di controllo della Polizia ferroviaria che nella settimana che va dal 31 gennaio al 6 febbraio 2022 ha controllato 22.795 persone, 9 indagati, 42 treni, 14 veicoli. Sono state 314 le pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria.

Con la prima operazione dell’anno denominata “Stazioni Sicure” e attraverso l’ausilio delle unità cinofile, gli agenti della Polfer hanno effettuato controlli nelle stazioni di Palermo, Catania, Messina, e nei maggiori scali ferroviari della regione. Dodici le persone rintracciate, tra queste una famiglia di origine tunisina composta da 7 persone, tra i quali due minori di 5 e 3 anni, che aveva abbandonato il centro di accoglienza di Castelvetrano per salire a bordo di un treno diretto a Roma.

Non possedevano il greenpass e sono stati riaffidati alla struttura di provenienza. A Palermo gli agenti hanno rintracciato una giovane italiana che è stata scortata in una comunità protetta. Quattro minori di origine sud sahariana, invece si erano allontanati dai centri che li ospitavano e sono stati rintracciati. Infine restituito ad una giovane argentina un portafogli, contenente documenti e denaro, che era stato dimenticato a bordo di un treno.

VITTORIA (RG), BANCAROTTA FRAUDOLENTA: SEQUESTRATI BENI PER 1.5 MILIONI DI EURO

GELA, IMPROVVISA MORTE DI UNA RAGAZZA DI 21 ANNI: LA PROCURA APRE UN’INCHIESTA

A CAPO DI UNA BANDA CHE TRAFFICAVA DROGA, ARRESTATI I TRE NIPOTI DI VINCENZO SCARANTINO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI