Ponte Corleone a Palermo, ecco il commissario: nominato Matteo Castiglioni
Matteo Castiglioni, direttore operation e coordinamento territoriale ANAS è stato nominato ufficialmente dal Ministero delle Infrastrutture come commissario per il raddoppio e la messa in sicurezza del ponte Corleone. Castiglioni lavora in ANAS dal 1997 e attualmente è responsabilità (tra le altre) “della programmazione ed esecuzione delle attività di esercizio, la gestione e la manutenzione ricorrente e programmata della rete viaria, in coerenza con gli standard definiti per la sicurezza stradale; il miglioramento ed il mantenimento dei livelli di efficienza delle infrastrutture, garantendo la tutela del patrimonio e lo stato d’uso”.
Il commento del presidente del Consiglio comunale di Palermo, Salvatore Orlando: “Accolgo con estrema soddisfazione la nomina, da parte del ministro delle infrastrutture Giovannini. Questo, a conferma che la proposta da me lanciata nel gennaio di quest’anno con una nota ufficiale all’allora ministro De Micheli, era frutto di una approfondita valutazione fatta con esperti del settore.
Se oggi Palermo vede una prospettiva a breve termine per la risoluzione del problema, deve essere grata al senatore Davide Faraone, che ha seguito personalmente e coinvolto l’intera deputazione di Italia Viva, per l’inserimento dell’infrastruttura di Palermo nel DL semplificazioni, che ha consentito al ministro la nomina del commissario. Formuleremo personalmente gli auguri di buon lavoro al commissario, in un incontro già programmato”.
Il deputato nazionale Adriano Varrica (M5S) afferma: “Il tavolo tecnico istituzionale da me promosso a partire dallo scorso ottobre con Anas, Provveditorato opere pubbliche e Comune di Palermo segna un altro fondamentale passo in avanti: dopo la convenzione quadro siglata a febbraio, il reperimento dei fondi per le analisi e la progettazione della messa in sicurezza del Ponte Corleone, otteniamo l’ampliamento del mandato commissariale che era inizialmente stato annunciato solo per l’intervento straordinario sul ponte, che avrebbe fatto venir meno la logica complessiva di risanamento della circonvallazione. Non c’è un istante da perdere”.
DROGA, RIENTRA A MESSINA CON TRE CHILI DI HASHISH: ARRESTATO UN CORRIERE
INIZIA LA MATURITÀ, GLI STUDENTI AFFRONTANO L’ESAME “RIADATTATO”