Ponte Corleone, l’assessore Prestigiacomo a Gelarda: “Dichiarazioni populiste”
Maria Prestigiacomo, assessore comunale alla Rigenerazione urbana, ha risposto a Igor Gelarda, capogruppo Lega a Palazzo delle Aquile, che aveva invitato il Comune a restituire i soldi delle multe in seguito alla riapertura del Ponte Corleone.
“Dopo quanto relazionato dalla Icaro Progetti nell’ambito delle attività di verifica, progettazione e manutenzione del Ponte Corleone, da oggi la struttura torna transitabile in entrambe le due corsie per senso di marcia. Il Comune sta, inoltre, sta monitorando il traffico per l’eventuale riapertura le strade laterali. Va, tuttavia, precisato che il problema Ponte Corleone ha origine nel 2002, quando venne fatta la prima relazione sullo stato della struttura e, in seguito, i primi lavori di consolidamento, richiesti dai professionisti che allora si occuparono delle prime indagini”, afferma Prestigiacomo.
“Alla luce della relazione della Icaro Progetti che, con la sua Certificazione, garantisce la transitabilità del ponte per altri cinque anni e delinea la percentuale di sicurezza della struttura, il Comune ha avuto la possibilità di riaprire il Ponte con le dovute prescrizioni e cautele imposte da chi ha fatto i rilievi – conclude l’assessore – . Quindi, allo stato attuale, affermare che il Comune ha sbagliato a fare le precedenti restrizioni dimostra che si parla senza conoscere la realtà dei fatti. Le dichiarazioni populiste di chi non conosce quanto accaduto prima non aiutano i cittadini a conoscere la verità su problemi che hanno dovuto vivere sulle proprie spalle“.
IL PONTE CORLEONE RIAPRE, GELARDA (LEGA): “IL COMUNE DOVREBBE RESTITUIRE I SOLDI DELLE MULTE”
MESSINA, SCOPERTE DUE BANDE DI NARCOTRAFFICANTI: 21 ARRESTI, SEQUESTRATE ANCHE ARMI
ALCAMO, RACCOMANDAZIONI NEI CONCORSI PUBBLICI: 4 ARRESTI E 10 OBBLIGHI DI DIMORA