Porti, Falcone in visita ai cantieri delle isole Eolie: “Una stagione estiva senza disagi”
“Siamo passati in quattro anni e mezzo dall’avere porti abbandonati al realizzare infrastrutture efficienti e sicure nelle Isole minori siciliane”. Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Marco Falcone, che si è recato oggi alle Eolie per fare il punto sui cantieri avviati dalla Regione Siciliana nei porti dell’arcipelago.
Si è trattato di una visita a più tappe iniziata a Vulcano, dove è aperto e a pieno regime il cantiere per la realizzazione del nuovo attracco aliscafi. L’opera, dal valore di 2.257.300,85 euro, prevede anche la dismissione del vecchio pontile in disuso dal 2015. La visita di Falcone è proseguita a Filicudi, dove si è quasi completata la manutenzione straordinaria da oltre un milione di euro dei pontili di Filicudi Porto e Pecorini a mare.
“Qui per più di un decennio – sottolinea l’assessore Falcone – c’era stato solo ferro arrugginito e un cantiere dimenticato da tutti. Adesso, invece, l’isola di Filicudi è pronta per una stagione turistica senza disagi. Abbiamo riconsegnato alla collettività un porto finalmente rinnovato e funzionale che consentirà a navi e, soprattutto, aliscafi di attraccare in sicurezza”.
“In tutte le Isole minori siciliane abbiamo realizzato, o stiamo per avviare, almeno un intervento di risanamento per ciascun porto. La prossima settimana vedranno la luce i progetti di manutenzione straordinaria del porto di Panarea e, a Stromboli, degli approdi di Ginostra e Scari”, conclude.
REGIONALI, CLAUDIO FAVA LASCIA ANTIMAFIA SICILIA: SARÀ CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA ALLE PRIMARIE
PALERMO, NUOVA PIAZZA DELLO ZEN: APPROVATA LA VARIANTE. DI GANGI “UN PASSO IMPORTANTE”
ATTIVITÀ SPORTIVE IN SICILIA, MICCICHÈ RICEVE CASSISI: “SNELLIRE LE PROCEDURE PER LA RIPARTENZA”