Porti, interventi strategici sullo Stretto: protocollo di intesa fra Autorità portuale e Cdp

Cassa Depositi e Prestiti e Autorità di Sistema portuale dello Stretto hanno siglato un protocollo di intesa per avviare la collaborazione nella realizzazione di interventi strategici per l’area dello Stretto, in linea con l’accordo sottoscritto il 9 giugno scorso da CDP con Assoporti- Associazione dei Porti Italiani. Lo si legge in una nota congiunta.

Cdp, come previsto dal suo piano industriale 2019-2021, fornirà all’Autorità di Sistema portuale dello Stretto attività di consulenza tecnico-amministrativa mirate ad ottimizzare le procedure di adeguamento e realizzazione degli interventi previsti.

Tra gli interventi previsti sono presenti: un progetto per incentivare la transizione energetica della mobilità marittima nell’Area dello Stretto tramite un deposito costiero di LNG e l’elettrificazione delle banchine dei porti dell’Autorità; la realizzazione di una piastra logistica, di aree retroportuali e di un terminal ferroviario a supporto del nuovo Porto di Tremestieri; la restituzione agli usi urbani delle aree della Zona Falcata di Messina; il completamento delle banchine del porto di Milazzo; una nuova banchina per mezzi veloci e un terminal passeggeri nel porto di Villa San Giovanni; lavori di adeguamento della banchina Margottini nel porto di Reggio Calabria; la realizzazione di diversi lavori di miglioramento delle banchine nel porto di Messina.

“Con il Bilancio di previsione del 2021 ed il collegato Piano Triennale delle OO.PP. 2021/203 abbiamo disegnato un complesso di iniziative di ampio respiro che serviranno a nostro avviso a dare un grande slancio allo sviluppo del Sistema Portuale dello Stretto. Poter avere in queste attività il supporto e la collaborazione di Cassa Depositi e Prestiti è per noi un elemento di tranquillità ed uno straordinario strumento di accelerazione dei processi amministrativi”, ha dichiarato il presidente dell’Autorità Mario Paolo Mega.

“Per Cassa, accelerare gli interventi di miglioramento e ampliamento dei porti dell’area dello Stretto significa dare un impulso di crescita al tessuto economico del territorio, supportando, ancor di più in questo periodo di emergenza, le imprese e il settore turistico del sud Italia, anche in vista di una nuova ripartenza”, ha dichiarato il vice direttore generale e Chief business officer di Cdp Paolo Calcagnini.

VACCINO COVID, RAZZA: “GIÀ 2500 ADESIONI TRA IL PERSONALE SANITARIO”

ARRESTATO GIUSEPPE COSTA, CONDANNATO PER LA MORTE DEL PICCOLO DI MATTEO

I PESCATORI DI MAZARA DEL VALLO IN VIAGGIO VERSO CASA

LA CASSAZIONE ANNULLA LA CONDANNA ALL’EX GOVERNATORE LOMBARDO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI