Processo Arata: Miccichè e l’assessore Pierobon deporranno come testimoni

Il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè e l’assessore all’Energia Alberto Pierobon deporranno in qualità di testimoni il prossimo 9 febbraio nel processo che vede imputati di corruzione e intestazione fittizia di beni il faccendiere ex consulente della Lega Paolo Arata, il figlio Francesco Paolo, il dirigente regionale Alberto Tinnirello e l’imprenditore milanese Antonello Barbieri.

Il processo, celebrato in ordinario davanti alla quarta sezione del tribunale di Palermo, nasce da un’inchiesta della Dda del capoluogo che ha portato in carcere l’imprenditore Vito Nicastri, ritenuto tra i finanziatori della latitanza del boss Messina Denaro (e che ha patteggiato una condanna a due anni e 10 mesi sempre per corruzione e intestazione fittizia di beni), il figlio Manlio (che rispondeva degli stessi reati e che ha patteggiato a due anni), gli Arata e alcuni funzionari regionali.

Al centro del processo un giro di tangenti che sarebbero state pagate per avere le autorizzazioni per la realizzazione di due impianti di biometano a Francoforte e Calatafimi. Nelle scorse udienze Salvatore Cocina (per anni capo capo del Dipartimento Acqua e Rifiuti alla Regione) ha raccontato che gli era stato sottoposto il progetto di costruzione di un impianto di biometano che avrebbero voluto realizzare Arata e Nicastri in Sicilia. Ma lui si oppose perché – ha affermato – “era un’opera che non mi convinceva; dietro all’impianto di bio-metano a mio avviso si nascondeva il tentativo di realizzare un termovalorizzatore”.

Arata però non si sarebbe e avrebbe fatto pressioni facendo riferimenti ai suoi rapporti politici e al ruolo di capo dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambienti (Arera) che stava per ricoprire (ma la nomina poi non ci fu). A interessarsi dell’affare sarebbero stati anche il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè e l’assessore regionale al ramo Alberto Pierobon che, secondo la testimonianza di Cocina, avrebbero sollecitato il funzionario a definire il procedimento.

ARS; SLITTA L’ESERCIZIO PROVVISORIO

NUOVO FOCOLAIO DI CORONAVIRUS A MISTRETTA

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 12 GENNAIO 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI