assessorato agricoltura finanzia 70 progetti rivolti alla formazione

Produzione di miele in Sicilia, Bandiera: “Sostenere subito le aziende con i fondi comunitari”

“Sostenere concretamente le nostre aziende, attraverso l’impiego di fondi comunitari e senza gravare sul bilancio regionale è possibile. Occorre farlo e fare presto”. É il punto di vista dell’ex assessore all’Agricoltura Edy Bandiera, che lancia la propria proposta per dare sostegno al settore dei produttori di miele (in particolare miele di zagara di arancio e di sulla).

“Le perdite di produzione hanno punte anche al 95%. Una vera e propria calamità si è abbattuta, quest’anno, sui produttori siciliani di miele, a causa di tutta una serie di avversità climatiche e meteorologiche che si sono verificate durante il periodo della fioritura delle specie vegetali in questione. L’eccezionalità dell’annata – afferma – impone misure straordinarie, se non vogliamo lasciare nella disperazione i nostri valorosi produttori e se non vogliamo perdere questo patrimonio eccezionale, anche dal punto di vista della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.

“Conoscendo la sensibilità del Governo regionale e avendo precisa contezza della capacità del dipartimento agricoltura della regione siciliana, suggerisco di attivare, immediatamente, l’iter di modifica dell’attuale Psr (cosa che già negli scorsi anni abbiamo realizzato più volte, con successo, andando incontro, concretamente, ad alcune emergenze che attanagliavano comparti importanti della nostra agricoltura), creando la sottomisura 10.1.i – “Apicoltura per la preservazione della biodiversità”, che consentirebbe di poter erogare aiuti economici che, in base alle economie presenti e ai fondi assegnabili, potrebbero avere importi da 22 a 40 euro ad alverare, con tetti di di 20-30 mila euro, per ogni singola azienda”.

UNIVERSITA’ IN SICILIA, LE PAROLE DI LAGALLA

PALERMO, SCOPERTA BANDA DI USURAI: CINQUE MISURE CAUTELARI 

PALERMO, INCIDENTE STRADALE NELLA NOTTE: MUORE UN UOMO DI 32 ANNI 

COVID IN SICILIA, TRE NUOVE “ZONE ROSSE”

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI