Propone tangente a un funzionario della Regione, ai domiciliari una musicista
I Carabinieri di Palermo hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di Marianna Musotto, 36enne musicista palermitana, indagata per il reato di istigazione alla corruzione.
Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, sulla base delle risultanze investigative emerse nel corso dell’indagine preliminare condotta dai militari e coordinata dall’autorità giudiziaria che ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario a carico della predetta.
In particolare l’indagata, nell’aprile del 2021, avrebbe inviato un messaggio attraverso l’applicazione “Telegram” a un funzionario dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, il capo della segreteria particolare dell’assessore, Raoul Russo, con il quale offriva, per conto di terzi non meglio identificati, la somma di 50.000 euro per l’approvazione di un progetto artistico (del valore complessivo di quasi 500.000 euro) per la realizzazione di un tour di concerti musicali da svolgere presso i più importanti parchi archeologici della Sicilia.
La vicenda è quella denunciata lo scorso ottobre dall’assessore regionale Manlio Messina. “Sono stupito da tanto clamore – era stata la reazione dell’assessore Messina – . Ho solo fatto il mio dovere. Cioè denunciare chi voleva pagare una tangente. Per me è scontato andare a denunciare. Io speravo che facessero un passo falso per avere la prova in mano, non solo a voce, ma cartacea, per poterli denunciare”.
COVID, LA SICILIA TORNA “ZONA BIANCA” DA LUNEDÌ
RIFIUTI A PALERMO, INAUGURATO IL SESTO CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA A PIAZZA JOHN LENNON
CORTE DEI CONTI, PIÙ CONTROLLI IN OTTICA PNRR. LO PRESTI: “VERIFICHE PER LIMITARE GLI SPERPERI”