Caso Arata, la commissione antimafia rende noto il calendario delle audizioni

Proroga dei “contratti Covid” e stabilizzazioni: approvati all’Ars due ordini del giorno

Approvati all’Ars due ordini del giorno – firmati dai deputati regionali della Lega, Carmelo Pullara e Marianna Caronia – per prorogare al 30 giugno tutti i contratti Covid di tutte le qualifiche e per stabilizzare una parte dei precari della sanità assunti nel corso dell’emergenza.

Un ordine del giorno impegna il governo regionale “ad assumere ogni iniziativa affinché si giunga alla stabilizzazione dell’intero bacino di personale, garantendo al meglio la funzionalità del sistema sanitario e del suo rafforzamento con l’utilizzazione dei posti vacanti e disponibili nelle nuove dotazioni organiche di recente approvazione”.

“Come evidenziato dall’esame svolto in commissione speciale d’indagine per l’attuazione delle leggi, per effetto dell’approvazione delle nuove dotazioni organiche e per delle previsioni del PNRR – si legge -, verrebbe a determinarsi un significato fabbisogno del personale sanitario la cui copertura risulta essenziale per l’erogazione dei servizi. Fabbisogno che poterebbe trovare copertura proprio mediante il personale precario. Il legislatore nazionale ha già disposto misure per la stabilizzazione dei precari Covid, indicando una direzione che può e deve trovare attuazione da parte della Regione Sicilia”.

Nell’altro, invece, la Lega chiede di assumere tutti gli atti necessari per la proroga, fino al prossimo 30 giugno, dei rapporti di lavoro del personale reclutato per l’emergenza Covid. E prevede l’applicazione a tutto il personale sanitario amministrativo e tecnico.

“Il personale – spiegano Pullara e Caronia – ha acquisto professionalità e competenza garantendo la tenuta di un sistema sanitario altrimenti a rischio. Pur essendo il primo firmatario ho comunque scelto di non essere in aula per prendere la parola sui due ordini del giorno e ciò perché il governo era rappresentato nella fattispecie dall’assessore Razza che è stato più volte mancante di garbo istituzionale se non oltre con l’assenza alle convocazione della commissione monitoraggio e verifica delle leggi”.

PALERMO, DEDICATA UNA STRADA ALL’EX MAGISTRATO CARMELO CONTI PER LA LOTTA ALLA MAFIA

VITTORIA, TITOLARE A LAVORO DA POSITIVO E DIPENDENTE SENZA GREEN PASS: CHIUSO UN BAR

BIAGIO CONTE, I MOTIVI DEL DIGIUNO: “TREDICI TEMI MI SPINGONO A CONTINUARE”

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI