Proteste ex Pip, la Regione: “Sempre fornito i documenti richiesti dal ministero”
La Regione Siciliana attraverso una nota risponde alla protesta ex Pip e comunica di aver “sempre fornito la documentazione richiesta dal ministero dell’Economia e delle finanze ai fini dell’apertura del tavolo tecnico per la stabilizzazione dei precari appartenenti al bacino Pip – Emergenza Palermo”.
L’ultimo documento sarebbe stato infatti prodotto proprio oggi e riguarderebbe l’elenco degli enti utilizzatori dei lavoratori Pip, nel quale “si ribadisce la necessità che il tavolo tecnico individui definitivamente soluzioni volte al superamento dell’attuale situazione”. Le parole del dipartimento regionale del Lavoro: la mancata definizione del tavolo tecnico non dipenderebbe dagli adempimenti della Regione.
“Quello appena prodotto è l’ennesimo documento che l’Amministrazione regionale ha predisposto in base alle richieste formulate da Roma, nel corso dei numerosi incontri a cui hanno sempre partecipato i vertici del dipartimento del Lavoro”.
In una precedente comunicazione del 17 maggio, gli uffici avrebbero già riepilogato tutti i report, le relazioni, i documenti a partire dal dicembre 2020 al fine di “dare una chiara ricostruzione della problematica. Si tratta di ben 15 comunicazioni, l’ultima delle quali riguardava i prospetti di calcolo degli oneri retributivi e dei connessi oneri sociali dei lavoratori, distinti per fasce d’età”.