Province più ‘green’ d’Italia, Palermo e Catania in coda alla classifica
Palermo e Catania sono in coda nella classifica per le province più ‘green’ d’Italia. I dati della 28° edizione rapporto Ecosistema urbano, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, fotografano le performance green di 105 città capoluogo di provincia nel 2020 e in sette degli ultimi dieci posti ci sono centri del Sud.
La classifica generale, determinata dall’insieme di 18 indicatori, conferma Trento al vertice, seconda Reggio Emilia (salita dalla quinta posizione e sempre in testa nelle piste ciclabili), terza Mantova. In una top ten monopolizzata da città medie e piccole del Nord, la sola eccezione è Cosenza (quarta).
In fondo alla lista, si rileva il quartultimo posto di Alessandria, ma sette degli ultimi dieci capoluoghi appartengono al Sud – di questi ben cinque sono siciliani – a cui si aggiungono Massa e Latina, rispettivamente al posto 98 e 100. Per stilare la classifica sono stati utilizzati quattro ambiti: mobilità, aria, rifiuti e auto. Palermo si segnala per la maggiore crescita (+12%) nella differenziata negli ultimi sei anni.
L’ALLARME DI ANCE SICILIA: “TROPPO REDDITO DI CITTADINANZA. PNRR, I TERRITORI SI SVEGLINO”
COVID, GREEN PASS PROROGATO FINO ALL’ESTATE E CHIUSURE “CONTROLLATE”: IL PIANO DEL GOVERNO
CONFCOMMERCIO, 45 ATTIVITÀ RICONOSCIUTE COME “NEGOZIO STORICO” A PALERMO E PROVINCIA