Qualità della vita, Palermo 88esima e Caltanissetta è la peggiore in Sicilia: bene Ragusa
“L’indagine del Sole24Ore sulla Qualità della vita associa a Palermo un punteggio complessivo che la pone, sebbene in risalita rispetto al 2021, in basso alla classifica delle città italiane”.
Lo dichiara il sindaco, Roberto Lagalla, commentando l’indagine sulla “Qualità della vita 2022” elaborata da Il Sole 24 Ore. Palermo è all’88° posto, ma risulta in risalita rispetto all’anno precedente (7 posizioni guadagnate): seguono Messina, Siracusa e Catania.
La migliore è Ragusa a quota 85, mentre terzultima d’Italia Caltanissetta, al 105esimo posto. Particolare il record di crescita per Trapani: 93esimo posto ma ben 12 posizioni scalate.
“Bene però – prosegue Lagalla su Palermo- il dato sulla penetrazione della banda larga che ci vede quarti in classifica e indicatori positivi emergono anche dalla macro area ‘Affari e Lavoro’, in particolare sulla qualità delle nostre strutture ricettive e sull’imprenditorialità giovanile. Si tratta di segnali positivi che serviranno ad orientare le azioni di questa amministrazione comunale. C’è molto da fare”.
PALERMO, VASCO ROSSI SOLD-OUT ALLO STADIO ‘BARBERA”… MA MANCA L’AUTORIZZAZIONE
MILANO TRA ‘NDRANGHETA E COSA NOSTRA, 10 ARRESTI: C’È UN ESPONENTE DI PIETRAPERZIA (EN)
POZZALLO, CONTINUI CONFRONTI TRA SICILIA E MALTA SU CULTURA E TURISMO: CUCINOTTA È LA MADRINA