Ragusa, 5 milioni destinati alla riqualificazione di strade d’accesso a beni monumentali
L’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha destinato 5 milioni di euro alla città di Ragusa per la riqualificazione delle strade di accesso alle masserie, ville rurali, torri, e altri contesti di interesse architettonico.
Si tratta di un investimento importante, come affermato dall’assessore Alberto Samonà. “Si migliorerà la qualità dei collegamenti ai siti monumentali e archeologici della città di Ragusa in una prospettiva di assoluta integrazione con un contesto rurale che ancora oggi rappresenta un unicum a livello regionale per la tipicità dei muretti a secco e la peculiarità del contesto paesaggistico della campagna ragusana” dice.
Gli interventi che saranno effettuati riguardano in particolare il recupero, la riqualificazione e la ristrutturazione di percorsi, trazzere carrabili e sentieri pedonali che consentono l’accesso alle zone di assoluta valenza naturalistica e paesaggistica e ai contesti di particolare interesse della campagna ragusana.
90 MILIONI PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO DI PALERMO