“Re minore”, premi di critica e pubblico al Festival del Cinema di Salerno

Re minore“, il film del regista siciliano Giuseppe Ferlito, ha ricevuto i più importanti riconoscimenti della 74esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno. Il film si è aggiudicato il Gran Trofeo Golfo di Salerno ‘Ignazio Rossi’, Primo Premio assoluto della Giuria tecnica e il Primo Premio della Giuria popolare internazionale.

“La musica – afferma il regista Ferlito – è il cuore pulsante della storia che coinvolge Mimí, musicista sperimentale tornato in Sicilia per rinnovare la sua arte. Nel confronto artistico tra il protagonista Mimì e Corona, il suo vecchio maestro di musica, s’innesca la metafora della doppia anima della Sicilia, quella antica e quella moderna. Sono felice e onorato di avere ricevuto questi prestigiosi premi. Il film è piaciuto ed è stato premiato sia dalla critica che dal pubblico e questo è per me motivo di grande orgoglio professionale”.

Grande soddisfazione per gli attori, tra cui il protagonista, Gabriele Ferrantelli: “È stata la mia prima esperienza nel mondo del cinema. Mi sono subito innamorato del personaggio di Mimì perché esprime la forte volontà di una Sicilia che vuole riscattarsi, guardare al futuro e progredire. Un’immensa gioia quella di aver fatto parte di questo significativo progetto culturale, costruito da un grande regista e un eccellente maestro di cinema, che ringrazio per avere creduto e scommesso in me e avermi dato l’opportunità di vivere questa incredibile esperienza”.

La protagonista femminile del film, Letizia Tony, attrice professionista, ha interpretato il ruolo di Mirella. “Sono felice – dice – per i riconoscimenti ottenuti dal film e per aver partecipato a questo progetto cinematografico fortemente voluto dal regIsta Giuseppe Ferlito, del quale frequento da tre anni i corsi di recitazione nella sua scuola. Ho partecipato a diverse iniziative cinematografiche ma questa, nel ruolo di protagonista femminile, è certamente la più importante e significativa”.

RIFIUTI, VOLANO GLI STRACCI TRA REGIONE E RAP

ANCORA SANGUE SULLE STRADE SICILIANE: MUORE UN RAGAZZO DI 18 ANNI

CORONAVIRUS IN SICILIA, I DATI DEL 12 DICEMBRE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI