Recovery Plan, più fondi e investimenti al Sud: il piano ora è da 222 miliardi

Più fondi e più investimenti al Sud. É quanto prevede la nuova versione del Recovery Plan per l’Italia, che sarà discussa nella riunione dei capi-delegazione del governo nazionale e prevede un aumento dell’ammontare complessivo delle somme da impiegare: 222,03 miliardi.

Di questi, 209,84 riguardano il Next Generation Eu: 66,6 miliardi sono già impegnati in progetti in essere, 143,24 su nuovi progetti. Sale dunque la quota destinata ai nuovi progetti, aggiuntivi rispetto a quelli già identificati nella legge di Bilancio. E la quota degli investimenti per il Sud, trasversale a tutte le missioni e i progetti ammonta ora al 50%

Aumentano i fondi per la sanità a livello nazionale: nella prima versione del piano erano previsti 9 miliardi; ora saranno destinati 19,7 miliardi dei fondi complessivi del Next Generation EU. Di questi, 18 miliardi sono a valere sul Recovery fund e 1,7 sul React Eu. Le missioni riguardano il potenziamento di “Assistenza di prossimità e telemedicina”e la “innovazione dell’assistenza sanitaria” (quest’ultima assorbirà 11,8 miliardi).

Salgono a 32 miliardi le risorse stanziate per le Infrastrutture per una mobilità sostenibile, mentre saranno destinati complessivamente 45,9 miliardi per digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura. Aumenta la dotazione per la scuola: nell’ultima bozza si parla di oltre 20 miliardi destinati alla ‘missione Istruzione’. Scendono invece a 69 miliardi i fondi destinati alla rivoluzione verde e alla transizione ecologica.

SICILIA, NUOVE MISURE RESTRITTIVE? ORE DECISIVE

PALERMO E CATANIA, CHIUSE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

CORONAVIRUS, PALERMO MAGLIA NERA 

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 7 GENNAIO 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI