Regione, sostegno ai comuni siciliani: in arrivo altri 380 milioni di euro

In arrivo quasi 380 milioni di euro per i comuni siciliani. L’assessorato regionale dell’Economia ha emanato il decreto d’impegno di spesa relativo ai 263,5 milioni del Fondo perequativo degli enti locali per l’anno 2020 e ai 115 milioni del Fondo investimenti. Si tratta di risorse ottenute dalla riprogrammazione del Piano sviluppo e coesione (Psc) per il 2020 e destinate al contrasto degli effetti Covid.

Le risorse della riprogrammazione si aggiungono ai 340 milioni del contributo ordinario ai Comuni e ai 100 milioni disponibili per i buoni alimentari, facendo lievitare a oltre 800 milioni i fondi per gli enti locali dell’Isola. Una boccata d’ossigeno per le amministrazioni locali in gravissime difficoltà finanziarie, per favorire la spesa per investimenti con una significativa riduzione dei tributi locali (Tari e suolo pubblico comunale) a beneficio di cittadini e degli operatori economici. Un’operazione portata avanti dal governo Musumeci, condotta con l’Anci Sicilia, in attuazione della legge regionale di stabilità.

“Grande la soddisfazione per questo obiettivo raggiunto entro l’anno – affermano gli assessori all’Economia, Gaetano Armao, e alle Autonomie locali, Bernardette Grasso – l’intervento congiunto di Regione e Comuni ha puntato sul sistema Sicilia, abbiamo scelto di fare squadra istituzionale. Con l’impegno di tali risorse, i Comuni e tutti gli operatori economici coinvolti potranno affrontare con più serenità l’anno che verrà. Con la considerevole riduzione dei tributi locali e maggiore liquidità per finanziare gli investimenti, sarà possibile programmare la sperata ripresa. Ringraziamo l’Anci per la proficua collaborazione istituzionale”.

IL “PAGELLONE” DELLA POLITICA: SI DOVEVA FARE DI PIU’

DISCARICA DI BELLOLAMPO: PUBBLICATA LA GARA PER LA SETTIMA VASCA

CENTRI COMUNALI DI RACCOLTA: PUBBLICATA LA GRADUATORIA

IL MESSAGGIO DI FINE ANNO DI NELLO MUSUMECI

Categorie
economia
Facebook

CORRELATI