“Resto al Sud – Sicilia 2021”, ecco il bando: domande dal 15 maggio, incentivi per 1,7 milioni

La Regione Siciliana, attraverso il vicepresidente e assessore all’economia Gaetano Armao, ha annunciato che saranno disponibili anche per l’anno 2021 gli incentivi post Covid per le start-up siciliane che hanno scelto di avviare le proprie attività imprenditoriali in Sicilia usufruendo del programma “Resto al Sud”. I fondi disponibili ammontano a 1,7 milioni di euro.

É possibile presentare istanza, dal 15 maggio 2021 e fino alle ore 12:00 del 31 maggio 2021, per il riconoscimento per l’anno 2021 della predetta misura agevolativa. Il contributo è erogabile sotto forma di credito d’imposta, previsto dall’art. 17 della L.R. 12.05.2020, n. 9, riservato ai soggetti beneficiari della misura agevolativa “Resto al Sud”.

Le istanze dovranno essere compilate utilizzando l’applicativo – accessibile mediante Sistema pubblico di Identità digitale (Spid), livello 2 – che sarà reso disponibile alla pagina dedicata: https://restoalsud.regione.sicilia.it . Il credito è parametrato ad alcune voci d’imposta di spettanza regionale (elencate anch’esse nel link dedicato).

“Come lo scorso anno – dice il vicepresidente e assessore all’Economia, Gaetano Armao – le start-up beneficiarie di ‘Resto al Sud’ possono contare su un ulteriore contributo, sotto forma di credito d’imposta, che mira ad accrescere l’efficacia, sul territorio regionale, della misura agevolativa gestita a livello nazionale da Invitalia. La misura, conosciuta anche come ‘Resto in Sicilia’ è destinata a proteggere le neo-imprese siciliane dall’onda anomala causata dalla pandemia e rientra tra le iniziative che il governo Musumeci sta mettendo in atto al fine di mettere in condizione di sicurezza le attività economiche siciliane”.

CASO GREGORETTI, NON LUOGO A PROCEDERE PER SALVINI

COVID, SICILIA IN “ZONA GIALLA” DA LUNEDÌ

VACCINI, IN SICILIA DA LUNEDÌ VIA ALLE PRENOTAZIONI PER GLI OVER 40

COVID IN SICILIA, CALANO NUOVI CASI E ATTUALI POSITIVI 

Categorie
economia
Facebook

CORRELATI