Rifiuti a Catania, il Tar respinge i ricorsi urgenti di Dusty e Ecolandia per la gara d’appalto
Il Tar di Catania (terza sezione) ha respinto i ricorsi urgenti presentati da Dusty e Ecolandia contro la gara d’appalto indetta dal Comune etneo per affidsare il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti. Le due aziende chiedevano la sospensiva. L’udienza di merito per Dusty è fissata per il 7 luglio 2021; l’udienza pubblica per la posizione di Ecolandia il 15 luglio.
Nello specifico, Ecolandia srl chiedeva la riapertura della proroga dei termini del bando; Dusty srl chiedeva invece l’annullamento del bando stesso ritenendo “inique” le condizioni previste (nell’istanza si fa riferimento anche al costo del trasporto ai fini del conferimento in discarica, che rischierebbe di essere totalmente a carico dell’azienda vincitrice), tali da impedire una “ampia partecipazione concorrenziale” e che – secondo la Dusty – renderebbero “totalmente antieconomico lo svolgimento del servizio”.
L’avvocato Lino Barreca (legale della Dusty) sottolinea in una nota che “nessuna valutazione vi è stata sul fumus del ricorso, e quindi non è stata rinvenuta quella manifesta inammissibilità per tardività eccepita dalle controparti, che a nostro avviso si pone in contrasto col principio di legittimo affidamento, poiché è stato proprio il comportamento della Srr col ‘doppio’ chiarimento sui costi del trasporto a disorientare la ricorrente. L’ordinanza suggerirebbe quindi estrema cautela nel procedere senza attendere la decisione del Tar, ma vedremo quali saranno le decisioni dell’Amministrazione, fermo restando che ove si proceda con l’aggiudicazione sarà necessario procedere ad ulteriori impugnazioni”.
MONTANTE IN AULA A CALTANISSETTA
COVID, NUOVA ZONA ROSSA NEL PALERMITANO