Rifiuti, stop allo straordinario domenicale per la Rap: rallentamenti e rischio caos

A Palermo la raccolta domenicale dei rifiuti è a rischio. In Rap, le organizzazioni sindacali hanno confermato lo stato di agitazione che, nei fatti, comporta lo stop allo straordinario: il problema è che per le domeniche e i festivi il servizio, con tutto lo straordinario, è già ridotto del 50%.

Adesso Cgil, Cisl, Uil, Fiadel e Filas alzano il tiro e annunciano la sospensione del “progetto produttività domenicale”, in attesa di un nuovo accordo ma soprattutto di rassicurazioni sul futuro dell’azienda. Il sindacato sta dicendo ai suoi iscritti di attenersi al contratto di servizio, senza osservare accordi di secondo livello.

Nella giornata di giovedì 4 febbraio si è tenuta una riunione tra il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e il presidente Giuseppe Norata; sono stati ribaditi alcuni paletti ma sul piano operativo non c’è nulla di quanto promesso.

COVID, IN SICILIA VACCINAZIONE STRAORDINARIA PER I FARMACISTI

 

 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI