Riforme economiche, primi “contatti” tra Regione siciliana e presidenza del Consiglio
Le norme di attuazione dello Statuto siciliano, approvate dalla Commissione paritetica, sono state trasmesse dalla Regione Siciliana alla presidenza del Consiglio dei Ministri che ha dato disponibilità a un’attenta disamina nei prossimi giorni. “Un passo avanti”, secondo il presidente della Regione Musumeci che ha diffuso una nota ottimistica.
“Abbiamo trasmesso la proposta di accordo sulle riforme economiche che la nostra isola attende da molti anni. Usciamo da un anno difficile e abbiamo colto da parte del Governo centrale una disponibilità ribadita dal ministro dell’Economia. Un passo avanti, non ancora l’ultimo. Ma va bene così. Confido nella volontà del governo centrale e siamo pronti, come sempre, a fare la nostra parte, perché di fronte al difficile anno della pandemia, quindi dell’emergenza sanitaria e della crisi economica, tra i diversi livelli di governo si impone il principio della leale collaborazione, quella che da parte del governo siciliano non è mai mancata”.
SICILIA, SLITTA IL RIMPASTO ALLA REGIONE
LUPO: “NIENTE PIANO RIFORME E BILANCIO DI PREVISIONE”
CORONAVIRUS, BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 20 DICEMBRE 2020