Ristori, le imprese chiedono aiuti immediati. La Regione “spera” in Roma

Le imprese siciliane chiedono ristori; la Regione guarda a Roma. La strategia diplomatica del governo regionale dopo l’istituzione della “zona rossa” (chiesta al ministro Speranza e ottenuta) é ora di chiedere al governo nazionale un intervento immediato sul fronte degli aiuti economici alle imprese e attività commerciali (sempre più in difficoltà). Con la speranza di cambiare alcuni criteri del decreto Ristori nazionale.

Nel mirino ci sono i 32 miliardi del “decreto ristori 5” e alla Sicilia serve almeno mezzo miliardo, ma si rischia che in pochi – allo stato attuale – vi possano accedere. A meno che non si rinforzi il fronte comune per cambiare i criteri: una proposta sarebbe quella di considerare come parametro non le perdite nelle settimane di lockdown, bensì le perdite di tutto l’anno rispetto a quello precedente. E allora (oltre alle attività chiuse) rientrerebbero in gioco anche quelle che possono restare aperte ma sono evidentemente penalizzate dalle misure restrittive.

Patrizia Di Dio (presidente di Confcommercio Palermo) sottolinea al Giornale di Sicilia la necessità di rivedere i parametri sulle chiusure: “É iniquo che nella stessa zona rossa ci siano attività aperte e altre chiuse pur vendendo praticamente le stesse cose. Inoltre dei ristori annunciati in precedenza è arrivato poco o nulla e nessuno sa quanto toccherà a chi è stato costretto a chiudere durante le festività natalizie perdendo i giorni più importanti dell’anno”.

Confcommercio chiede inoltre che sia anche la Regione a fornire aiuti economici e affiancarsi al decreto Ristori, ma al momento dall’assessore attività produttive Mimmo Turano i segnali sono negativi: nell’immediato di soldi ce ne sono ben pochi. C’è sì un tesoretto da circa 26 milioni (ricavato da fondi inutilizzati di altri bandi per il territorio – ed è stato chiesto ai sindaci di riassegnarli alla voce “ristori”) ma per il resto bisognerà attendere la finanziaria 2021.

ARS, OK ALL’ESERCIZIO PROVVISORIO

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 18 GENNAIO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 18 GENNAIO 2021

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI